La lamiera sottile può essere tagliata in modo particolarmente rapido con i laser in fibra. La breve lunghezza d’onda di 1,07 μm è ottimamente assorbita dai metalli e raggiunge quindi un’efficienza eccezionale. L’energia immessa nel metallo è maggiore rispetto ai laser a CO2, quindi la velocità di taglio è maggiore.
Grazie alla sapiente combinazione di picchi di impulsi ad alta energia e un ugello a getto, i tempi di perforazione possono essere ridotti fino al 98%. Negli ultimi anni, lo spessore del metallo per la perforazione è aumentato da 8 a 25 mm.
All’inizio di ogni programma, l’asse Z sale nella sua posizione più alta prima che la testa di elaborazione si sposti nella sua posizione iniziale. Ciò riduce il rischio di collisione e supporta un funzionamento affidabile, indipendentemente dal livello di conoscenza dell’operatore.